Logo

I luoghi della memoria e il colore delle emozioni… Come il contenuto emozionale influenza la memoria spaziale.

Ricordare il luogo e la posizione in cui accadono eventi emotivamente attivanti ha un ruolo cruciale per la sopravvivenza dell’individuo. Tuttavia, mentre i meccanismi attraverso i quali le emozioni modulano il consolidamento delle memorie sono largamente studiati, poso si sa su come le informazioni a contenuto emozionale vengono processate nella memoria di lavoro, in particolare nel dominio visuo-spaziale.

In collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università Sapienza (prof. Cestari e prof.ssa Rossi-Arnaud), abbiamo iniziato a studiare l’effetto esercitato dall’apprendimento incidentale di informazioni a forte contenuto emozionale – categorizzate per valenza (negativo vs. neutro) e arousal (alto vs. basso) – sulla memoria di lavoro visuo-spaziale (valutata tramite un test di riposizionamento di oggetti); il meccanismo cognitivo responsabile della codifica di queste informazioni.

 

CeReBRO